AVVISO DI AUDIZIONI PER ATTRICI E ATTORI
Sono indette audizioni per due ruoli per la produzione shakespeariana La Dodicesima Notte presso il Teatro Licinium di Erba
L’avviso di selezioni si è chiuso martedì 31 gennaio 2023 alle ore 16.00.
SELEZIONE
MODULO ONLINE
Per la prima fase di selezione è necessario compilare l’apposito modulo online entro le ore 16.00 di martedì 31 gennaio 2023. Il modulo online richiederà di caricare i seguenti documenti:
- curriculum vitae;
- due foto (di cui una a figura intera).
È possibile, ma non obbligatorio, allegare uno o più link a materiale video caricato su piattaforme online.
Verranno accettate solo le candidature pervenute tramite la compilazione del modulo online. Non sarà accettato materiale inviato per e-mail.
Contatti
Per problemi con la compilazione del modulo online, contattare la Segreteria Organizzativa a organizzazione@ilgiardinodelleore.com.
AUDIZIONI IN PRESENZA
Le attrici e gli attori selezionati verranno contattati per lo svolgimento delle audizioni in presenza, le quali si terranno domenica 2 aprile a Erba (CO).
PROVE E REPLICHE
Il periodo di impegno per le prove, che si svolgeranno a Erba (CO), è indicativamente tra lunedì 29 maggio e giovedì 22 giugno 2023, data in cui si terrà la generale. La prima dello spettacolo si terrà il giorno venerdì 23 giugno 2023; le repliche si terranno nelle seguenti date: sabato 24 giugno, venerdì 30 giugno, sabato 1 luglio, venerdì 7 luglio, sabato 8 luglio.
Eventuali date rimandate per pioggia verranno programmate per le seguenti date: domenica 25 giugno, domenica 2 luglio, domenica 9 luglio, lunedì 10 luglio.
La prima dello spettacolo e tutte le repliche si terranno in orario serale.
Le date di prove e le date di replica qui indicate potrebbero subire delle modifiche.
AVVISO DI AUDIZIONI PER ATTRICI E ATTORI
Opera rappresentata | La Dodicesima Notte di William Shakespeare |
Produzione | Il Giardino delle Ore in collaborazione con Mumble Teatro |
Regia | Simone Severgnini e Davide Marranchelli |
Apertura selezione | martedì 27 dicembre 2022 |
Termine ultimo per l’invio delle candidature | martedì 31 gennaio 2023 alle ore 16.00 |
Invio candidature tramite | modulo online |
Data delle audizioni in presenza | domenica 2 aprile 2023 |
Luogo delle audizioni in presenza | Sala Teatro Noivoiloro Via del Lavoro, 7 22036 Erba (CO) |
Teatro in cui va in scena la produzione | Teatro Licinium Via Crotto Rosa, 5 22036 Erba (CO) |
Periodo di prove | da lunedì 22 maggio 2023 a giovedì 22 giugno 2023 |
Data della generale | giovedì 22 giugno 2023 |
Date delle repliche | venerdì 23 giugno 2023 sabato 24 giugno 2023 venerdì 30 giugno 2023 sabato 1 luglio 2023 venerdì 7 luglio 2023 sabato 8 luglio 2023 |
Date dei recuperi per pioggia | domenica 25 giugno 2023 domenica 2 luglio 2023 domenica 9 luglio 2023 lunedì 10 luglio 2023 |
Contatto | organizzazione@ilgiardinodelleore.com |
Note | I candidati selezionati andranno in scena in un cast composto da professionisti, allievi attori e comparse selezionate tra i cittadini del territorio. |

il festival ArtiGiano
Dal 2017 Il Giardino delle Ore cura ArtiGiano, festival di arti performative pensato per coinvolgere il maggior numero possibile di pubblico del territorio, portando il teatro fuori dalla sala teatrale e dentro parchi, ville storiche e luoghi di alto interesse culturale.
Il teatro Licinium
Costruito nel 1928, il Teatro Licinium di Erba è tra i più grandi teatri all’aperto del Nord Italia. Negli anni ha accolto rappresentazioni teatrali e musicali, dalla Passione di Cristo, fino al teatro Shakespeariano nei primi anni 2000. Il teatro si compone di un palco con platea interamente all’aperto, situato su un’altura che domina sulla città di Erba.






IL TEATRO PARTECIPATO
Dal 2021 ogni edizione di ArtiGiano vede come protagonista una nuova produzione shakespeariana pensata per il Teatro Licinium di Erba e realizzata con Mumble Teatro: un progetto di teatro partecipato che porta in scena un cast composto da professionisti, allievi e comparse selezionate tra i cittadini del territorio.