AVVISO DI SELEZIONE PER IL CORO DELLE COMPARSE
Aperte le selezioni per 30 comparse nel Coro della produzione shakespeariana La Dodicesima Notte presso il Teatro Licinium di Erba
L’ESPERIENZA
Quello che accade in scena lo vedono tutti; quello che accade dietro le quinte viene visto da pochi!
Vivere in prima persona la nascita di uno spettacolo shakespeariano, andare in scena con attori professionisti provenienti da tutta Italia, salire sul palco dello storico Teatro Licinium di Erba, vedere cosa succede dietro le quinte di una produzione teatrale.
Ma anche mettersi alla prova con l’arte teatrale, acquisire nuove competenze sullo stare in scena, sull’utilizzo del corpo e della voce, sulla relazione con gli altri e con se stessi. E vedere quanto è vero che il teatro è benessere, da qualunque lato lo si viva.
L’esperienza è per tutti e aperta a tutti. Il Giardino delle Ore e Mumble Teatro ti aspettano!
WORKSHOP DI PREPARAZIONE
Prima di andare in scena e prima delle prove ci sarà tempo per seguire un workshop di preparazione all’azione scenica aperto al Coro delle Comparse, per apprendere le basi dello stare in scena e cominciare a familiarizzare con il palco e con il testo di Shakespeare, oltre che con gli altri membri del Coro.
Il workshop sarà guidato da Simone Severgnini e Davide Marranchelli, registi dello spettacolo ma anche formatori teatrali, attori, dramamturghi.
Primo incontro | domenica 23 aprile dalle 10 alle 13 |
Secondo incontro | domenica 30 aprile dalle 14 alle 17 |
Terzo incontro | domenica 28 maggio dalle 10 alle 13 |
Gli incontri del workshop si terranno indicativamente al Teatro Licinium di Erba, in via Crotto Rosa, 5.

LA SELEZIONE
MODULO ONLINE
Per candidarsi al Coro delle Comparse è necessario compilare l’apposito modulo online entro venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16.00.
Verranno accettate le prime 30 candidature pervenute tramite la compilazione del modulo online. Non sarà accettato materiale inviato per e-mail.
L’avviso di selezione si è chiuso venerdì 14 aprile alle ore 16.00.
Contatti
Per problemi con la compilazione del modulo online, contattare la Segreteria Organizzativa a organizzazione@ilgiardinodelleore.com.
PROVE E REPLICHE
CALENDARIO PROVE
Le prove dello spettacolo si terranno al Teatro Licinium di Erba, in via Crotto Rosa 5, nelle sequenti date:
Data | Orario |
---|---|
venerdì 2 giugno 2023 | dalle 18 alle 22 |
sabato 3 giugno 2023 | dalle 18 alle 22 |
venerdì 9 giugno 2023 | dalle 18 alle 22 |
sabato 10 giugno 2023 | dalle 18 alle 22 |
mercoledì 14 giugno 2023 | dalle 18 alle 22 |
venerdì 16 giugno 2023 | dalle 19 alle 24 |
lunedì 19 giugno 2023 | dalle 19 alle 24 |
martedì 20 giugno 2023 | dalle 19 alle 24 |
giovedì 22 giugno 2023 GENERALE | dalle 19 alle 24 |
CALENDARIO REPLICHE
Lo spettacolo debutta il giorno venerdì 23 giugno 2023 e va in scena successivamente per 5 repliche, per un totale di 6 serate in tutto su tre fine settimana.
venerdì 23 giugno 2023 | debutto |
sabato 24 giugno 2023 | replica |
venerdì 30 giugno 2023 | replica |
sabato 1 luglio 2023 | replica |
venerdì 7 luglio 2023 | replica |
sabato 8 luglio 2023 | replica |
Tutte le date si terranno in orario serale, indicativamente tra le 21.00 e le 23.30.
Eventuali date rimandate per pioggia verranno programmate per le seguenti date: domenica 25 giugno, domenica 2 luglio, domenica 9 luglio, lunedì 10 luglio.
Le date di prove e le date di replica qui indicate potrebbero subire delle modifiche.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CORO DELLE COMPARSE
Opera rappresentata | La Dodicesima Notte di William Shakespeare |
Produzione | Il Giardino delle Ore in collaborazione con Mumble Teatro |
Regia | Simone Severgnini e Davide Marranchelli |
Apertura selezione | giovedì 16 febbraio 2023 |
Termine ultimo per l’invio delle candidature | venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16.00 |
Invio candidature tramite | modulo online |
Teatro in cui va in scena la produzione | Teatro Licinium Via Crotto Rosa, 5 22036 Erba (CO) |
Date del workshop | domenica 23 aprile 2023 dalle 10 alle 13 domenica 30 aprile 2023 dalle 10 alle 13 domenic 28 maggio 2023 dalle 10 alle 13 |
Calendario prove | 2-3-9-10-14 giugno dalle 18 alle 22 16-19-20-22 giugno dalle 19 alle 24 |
Data della generale | giovedì 22 giugno 2023 |
Date delle repliche | venerdì 23 giugno 2023 sabato 24 giugno 2023 venerdì 30 giugno 2023 sabato 1 luglio 2023 venerdì 7 luglio 2023 sabato 8 luglio 2023 |
Date dei recuperi per pioggia | domenica 25 giugno 2023 domenica 2 luglio 2023 domenica 9 luglio 2023 lunedì 10 luglio 2023 |
Contatto | organizzazione@ilgiardinodelleore.com |
IL PROGETTO



il festival ArtiGiano
Dal 2017 Il Giardino delle Ore cura ArtiGiano, festival di arti performative pensato per coinvolgere il maggior numero possibile di pubblico del territorio, portando il teatro fuori dalla sala teatrale e dentro parchi, ville storiche e luoghi di alto interesse culturale.
Il teatro Licinium
Costruito nel 1928, il Teatro Licinium di Erba è tra i più grandi teatri all’aperto del Nord Italia. Negli anni ha accolto rappresentazioni teatrali e musicali, dalla Passione di Cristo, fino al teatro Shakespeariano nei primi anni 2000. Il teatro si compone di un palco con platea interamente all’aperto, situato su un’altura che domina sulla città di Erba.






IL TEATRO PARTECIPATO
Dal 2021 ogni edizione di ArtiGiano vede come protagonista una nuova produzione shakespeariana pensata per il Teatro Licinium di Erba e realizzata con Mumble Teatro: un progetto di teatro partecipato che porta in scena un cast composto da professionisti, allievi e comparse selezionate tra i cittadini del territorio.