Sotto le Stelle del Licinium 2022

SOTTO LE STELLE DEL LICINIUM

Rassegna culturale realizzata in collaborazione con il Comune di Erba

Il Teatro Licinium torna a prendersi il suo ruolo da protagonista della cultura erbese. 17 serate di spettacolo, tra concerti di musica classica e sinfonica, danza e teatro partecipato, con ospiti d’eccezione come Rossella Spinosa, Direttrice Artistica del Festival di Bellagio e del Lago di Como, e i musicisti Christian Leotta e Fabrizio Poggi. Ad aprire la stagione una compagnia parigina di danza che porterà a Erba JUKEBOX, uno spettacolo in cui sarà il pubblico stesso a scegliere la colonna sonora.

Una collaborazione tra Il Giardino delle Ore e il Comune di Erba per riconsegnare al Teatro Licinium il cuore culturale della città di Erba.

Calendario degli eventi in programma

A causa dell’improvvisa indisponibilità di un membro del cast di Romeo e Giulietta, e considerati i tempi stretti che rendono infattibile una sua sostituzione, le due date di ripresa dello spettacolo fissate per venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 al Teatro Licinium di Erba sono state cancellate. Il Giardino delle Ore si scusa per il disagio.

4 giugno 2022
JUKEBOX
Danza
19 giugno 2022
Sogno di una notte di mezza estate
Teatro
24-25 giugno — 1-2-8-9 luglio 2022
Pene d’Amor Perdute | nuova produzione Il Giardino delle Ore
Teatro
4 luglio 2022
Orchestra in Erba
Musica
16-17 luglio 2022
The Lakers
Teatro-danza
23 luglio 2022
Il Soffio dell’Anima Blues
Musica
31 luglio 2022
I fiati all’Opera
Musica
7 agosto 2022
Le sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven
Musica
2 settembre 2022
Tributo a Franco Cerri
Musica
4 settembre 2022
Premio Castello 2022
Teatro
10 settembre 2022
Four Tiles + Marble
Musica

> > > 4 giugno 2022

JUKEBOX

Spettacolo di danza moderna e contemporanea

concept e coreografie Serena Malacco
con Louis-Clément da Costa, Alexander De Vries, Ambre Duband, Lazare Huet, Ana Luisa Novais, Marion Peuta, Alice Raffaelli, Sara Tan, Leandro Villavicencio

Nove ballerini, cento brani, cento coreografie: sta al pubblico scegliere la colonna sonora dello spettacolo, votando di volta in volta la traccia successiva dall’apposita app. Ogni sera uno spettacolo diverso.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 19 giugno 2022 ore 20.15

Sogno di una notte di mezza estate

Spettacolo teatrale

ArtiGiano 2022

regia di Simone Severgnini
Tratto dall’opera di William Shakespeare, uno spettacolo che si incastra alla perfezione nell’ambientazione del Teatro Licinium di Erba.
MECENATE (prime 5 file) €25
INTERO €18
RIDOTTO under18 e allievi Scuola Giardino €12

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 24-25 giugno 2022 ore 21.15
> > > 1-2-8-9 luglio 2022 ore 21.15

Pene d’Amor Perdute

Spettacolo teatrale

ArtiGiano 2022

nuova produzione Il Giardino delle Ore
regia di Simone Severgnini e Davide Marranchelli
scenografia e costumi Nadir Dal Grande
foto e concept Federico Galimberti
con Christian di Filippo, Gloria Giacopini, Ianua Coeli Linhart, Lucia Limonta, Marco Ripoldi, Sebastiano Bottari
La prima tra le commedie di William Shakespeare. Nel Regno di Navarra, il Re e i suoi tre uomini di corte decidono di dedicarsi allo studio eliminando ogni distrazione; l’arrivo della Principessa di Francia e delle sue tre dame rischia però di scombinare i loro piani.
MECENATE (prime 5 file) €25
INTERO €18
RIDOTTO under18 e allievi Scuola Giardino €12

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 4 luglio 2022

Orchestra in Erba

Concerto di musica sinfonica

A causa del meteo, l’evento è stato spostato al chiuso presso il Cinema Teatro Excelsior in via Diaz 5 a Erba.

Accademia Europea di Musica, ImmaginArte, Il Setticlavio
Concerto dell’Orchestra sinfonica giovanile che riunisce il lavoro di tre associazioni APS (Accademia Europea di Musica di Erba, ImmaginArte di Varese e Il Setticlavio di Milano) e che nasce dall’esigenza di istituire una rete di collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro nel settore musicale.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 16-17 luglio 2022

The Lakers

Spettacolo di teatro-danza

ArtiGiano 2022

con Alice Oldani, Davide Abello, Giulia Frigerio, Isabella Pozzi, Maria Cristina Stucchi, Mattia Brambilla
regia di Claudia Rossi Valli e Tommaso Monza
Uno spettacolo di teatro-danza e danza-teatro dove il centro di tutto è il lago, sia esso il Lago di Como o il Lago dei Cigni.
INTERO €12
RIDOTTO under18 e allievi Scuola Giardino €7

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 23 luglio 2022

Il Soffio dell’Anima Blues

Concerto di musica blues

Fabrizio Poggi & Band
Concerto del cantautore e armonicista italiano, noto nel panorama blues italiano e internazionale, candidato ai Grammy Awards e tra i bluesmen italiani più conosciuti e stimati in America.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 31 luglio 2022

I fiati all’Opera

Concerto di musica lirica

musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini
BELLAGIO FESTIVAL ORCHESTRA
Monika Lukacs, soprano
Alessandro Calcagnile, direttore

Un concerto curato dal Maestro Rossella Spinosa, Direttrice Artistica del Festival di Bellagio e del Lago di Como che dal 2011 propone un percorso di arte, musica, letteratura in grado di attraversare l’intera regione del Lago.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 7 agosto 2022

Le sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven

Concerto di pianoforte

A causa del meteo, l’evento è stato spostato a domenica 7 agosto 2022 presso la Sala Teatro Noivoiloro in via del Lavoro 7 a Erba.

Maestro Christian Leotta
Concerto di pianoforte del virtuoso pianista catanese, fra i più apprezzati interpreti del repertorio classico e romantico della sua generazione, noto sulla scena concertistica internazionale dal 2002 e da sempre impegnato nel diffondere la musica di Beethoven nel mondo.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 2 settembre 2022

Tributo a Franco Cerri

Concerto di musica jazz e blues

con Alex Usai
Un concerto dedicato a Franco Cerri, tra i più grandi e autorevoli chitarristi italiani nel campo del jazz, fondatore assieme al pianista Enrico Intra della Civica scuola di jazz di Milano. A meno di un anno dalla sua scomparsa, la sua musica torna a suonare grazie ad Alex Usai, Nicola Angelucci e Alberto Gurrisi.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 4 settembre 2022

Premio Castello 2022

Premio teatrale

Serata finale della prima edizione del Premio Castello, nato con l’obiettivo di dedicare un momento ad artisti e operatori teatrali e del mondo dello spettacolo dal vivo, con un’attenzione precisa alle nuove drammaturgie per un teatro sempre al passo coi tempi.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >


> > > 10 settembre 2022

Four Tiles

Concerto di musica rock

con Four Tiles – Cesareo, Sebo, Roberto Gualdi, Guido Block
Four Tiles in concerto: rock cover band milanese fondata da Cesareo degli Elio e le Storie Tese assieme a Sebo, Roberto Gualdi e Guido Block.
INGRESSO LIBERO

Vai alla pagina dell’evento > > >

Come raggiungerci

Teatro Licinium
Via Crotto Rosa, 5
22036 Erba (CO)

Posizione su Google Maps > > >

A piedi

Il Teatro Licinium si trova sulla sommità di una collina nella parte alta della città di Erba, alle spalle del monumeto ai caduti della prima guerra mondiale a opera dell’Architetto Giuseppe Terragni.

È raggiungibile a piedi tramite la scaletta laterale su Corso Bartesaghi, accanto alla fermata del bus, o in alternativa salendo la scalinata che conduce al monumento. Il teatro è raggiungibile a piedi anche dalla contrada di Erba Alta.

Con i mezzi pubblici

In treno: Erba è servita dalla tratta regionale Trenord Milano-Asso, con partenza a Milano Cadorna. Gli orari dei treni sono consultabili sul sito Trenord.

In autobus: sotto il Teatro Licinium si trovano le fermate della linea C40 Como-Erba-Lecco. Gli orari degli autobus sono consultabili sul sito ASF.

In auto

Parcheggio disponibile su Corso Bartesaghi, lungo Corso XXV Aprile, in Via Ferraris, in Piazza Prepositurale.

Accessibilità

Il Teatro Licinium è accessibile da spettatori con disabilità o particolari necessità tramite l’accesso posteriore riservato, il quale non presenta scale.

Per informazioni, contattare la biglietteria all’e-mail biglietteria@ilgiardinodelleore.com.


RESTIAMO IN CONTATTO