I seminari online

I SEMINARI ONLINE

Per continuare a fare cultura (anche a distanza) e a coltivare la qualità del proprio tempo, Scuola Giardino propone per l’inverno 2021 una serie di seminari teatrali online aperti a tutti.
Sotto l’attenta guida dei formatori specializzati di Scuola Giardino, gli allievi dei seminari potranno buttarsi nel teatro direttamente dal divano di casa.

FEBBRAIO 2021

ENJOY – Fun Lab

Laboratorio online di recitazione all’improvviso

Il martedì sera dalle 20.30 alle 22.30

OBIETTIVI:
Divertimento, svago, messa in gioco, teatro, rappresentazione, superare l’imbarazzo, conoscersi, uscire dagli schemi, improvvisazioni.

Laboratorio brevissimo di improvvisazione teatrale, un momento di animazione e svago per piccoli o grandi gruppi di adulti.
Quattro incontri in cui si esplorano le potenzialità comiche dell’essere umano, per divertirci e far divertire. Le regole della risata, il tempo comico, l’azione e la reazione.
Gli impedimenti, l’errore, lo sbaglio sono alla base del divertimento.
Il teatro, la rappresentazione, le storie e l’improvvisazione sono quei “luoghi virtuali” in cui per magia si può imparare a ridere sopra ai problemi, alle disavventure, a trovare il divertimento anche in cui qualcosa di potenzialmente “tragico” come un pianoforte che cade dal balcone, come una martellata sul dito, come una caduta dalle scale.
Nella risata si esorcizzano le paure, le situazioni difficili della vita.
In questo seminario, attraverso la pratica, si esploreranno i principi, le scene, le situazioni che ci fanno ridere, e si proverà a rielaborarle per mettere in scena le nostre risate, provando così a uscire dalla nostra zona di confort per trovare un posto sicuro dove divertirsi in libertà.

L’INSEGNANTE

Filippo Antonio Prina

FILIPPO ANTONIO PRINA

Laurea Magistrale in Recitazione alla Manchester Metropolitan University, biennio di teatro fisico in Polonia con Song of the Goat. Laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano.
Formatore, attore, scenografo.

STORYTELLING

Ogni storia ha bisogno di essere raccontata bene

Il giovedì sera dalle 20.30 alle 22.30

OBIETTIVI:
Principi di lettura a voce alta, coinvolgimento dell’ascoltatore, incanalare le emozioni durante la lettura, trarre piacere dal leggere all’altro.

Il laboratorio, partendo dalle regole basilari della punteggiatura e della lingua, intende dare una prima prospettiva sul racconto di un brano scritto.
Tante volte ci sembra di non riuscire a restituire la potenza del racconto, o di non far passare quello che vorremmo. Durante il laboratorio cercheremo di comprendere le tecniche di narrazione e di interpretazione che ci rendono possibile trasformare la parola scritta in parola agita. Attraverso il lavoro sul testo, svolto come lo svolge l’attore teatrale, impareremo a dar vita alle parole e a muovere chi ci ascolta.

L’INSEGNANTE

Simone Severgnini

SIMONE SEVERGNINI

Laureato in Scienze della Comunicazione, diplomato a Grock Scuola di Teatro, Milano.
Attore, drammaturgo, regista e cantante.

CALENDARIO DELLE LEZIONI

ENJOY – Fun Lab
Laboratorio online di recitazione all’improvviso
con Filippo Antonio Prina
STORYTELLING
Ogni storia merita di essere raccontata bene
con Simone Severgnini
martedì 2 febbraio dalle 20.30 alle 22.30giovedì 4 febbraio dalle 20.30 alle 22.30
martedì 9 febbraio dalle 20.30 alle 22.30giovedì 11 febbraio dalle 20.30 alle 22.30
martedì 16 febbraio dalle 20.30 alle 22.30giovedì 18 febbraio dalle 20.30 alle 22.30
martedì 23 febbraio dalle 20.30 alle 22.30giovedì 25 febbraio dalle 20.30 alle 22.30

PREZZO

€50 a seminario (8 ore di lezione).

€40 per gli allievi di Scuola Giardino e i loro familiari.

CONTATTI

Alessandra | scuola@ilgiardinodelleore.com
Simone | info@ilgiardinodelleore.com

RESTIAMO IN CONTATTO