Incursioni Teatrali 2020/2021

L’ARTE DELL’INCONTRO

XI Stagione Teatrale

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI

DOVE

Sala Teatro NoiVoiLoro
Via del Lavoro, 7
22036 Erba (CO)

INFO E PRENOTAZIONI

Alessandra | scuola@ilgiardinodelleore.com

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

Biglietto intero: €12
Biglietto ridotto (under 18, over 65 e allievi Scuola Giardino): €7
Abbonamento alla stagione intera: €80
Abbonamento a 4 spettacoli: €40
Abbonamenti allievi Scuola Giardino: €60

GLI SPETTACOLI

COSÌ LONTANO, COSÌ TICINO

18 ottobre 2020 ore 21.00

Così lontano, così Ticino, Mumble Teatro

Tra gli anni ’70 e gli anni ’90, numerosi bambini seguivano i propri genitori oltre il confine con la Svizzera, dove vivevano una vita tra le ombre della clandestinità. Nel 2016, dopo l’approvazione di un articolo che favorisce gli indigeni a scapito dei frontalieri nel Canton Ticino, due ex “bambini nascosti”, ma mai realmente usciti dalla penombra nella quale hanno trascorso l’infanzia, decidono, per vendicarsi del Paese che li ha resi quasi dei prigionieri, di rapire Mina, un “tesoro” italiano che da tempo si trova in Svizzera. 
Così lontano, così Ticino è il racconto di una follia che diventa realtà, un gioco teatrale collocabile in ogni parte del mondo, che sviscera, esasperandolo, il rapporto controverso che hanno gli espatriati con il paese che li ospita, qualunque esso sia: la frustrazione e l’ammirazione dell’emigrante verso un paese che gli dà da mangiare e lo detesta allo stesso tempo.


LA MOLLI

CANCELLATO

28 novembre 2020 ore 21.00

La Molli, ATIR Teatro

Sono confidenze sussurrate, confessioni bisbigliate quelle della Molli. Punto di partenza dal quale Gabriele Vacis, regista, e Arianna Scommegna, attrice, prendono le mosse è il monologo di Molly Bloom che conclude l’Ulisse di Joyce. Il personaggio di Molli viene calato in una quotidianità dalle sonorità milanesi, traslando il testo in una trama di riferimenti culturali, storie e canzoni che hanno il sapore del nostro tempo.


CAFÈ BUKOWSKI

CANCELLATO

19 dicembre 2020 ore 21.00

Cafè Bukowski, Il Giardino delle Ore

Il III Anno di Scuola Giardino, durante la tranche di lavoro sull’attore-autore, si interroga sul tema dell’ubriacarsi: di vita, d’amore, di poesia, di vino. In una locanda d’altri tempi, le storie dei personaggi nati dalle nostre penne prenderanno vita per raccontarci i vizi e la bellezza dell’umanità. Perchè come dice Baudelaire: bisogna sempre essere ubriachi. Tutto qui: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del Tempo che vi spezza la schiena e vi tiene a terra, dovete ubriacarvi senza tregua.


LA NEBBIOSA

CANCELLATO

16 gennaio 2021 ore 21.00

La Nebbiosa, Teatro Linguaggicreativi

I Teddy Boy sono espressione del disagio giovanile degli anni Sessanta. La rivolta contro la società ma anche l’abbandonarsi al languore delle giornate passate al bar, senza studiare, senza lavorare; con, nella testa, nelle mani, nei coltelli, sogni di colpi che li possano fare svoltare; la voglia di stupire, di andare contro. Ribelli senza una causa, una sorta di Arancia Meccanica alla Pasolini.


PIERO L’ITALIANÒ

CANCELLATO

13 e 14 febbraio 2021 ore 21.00

Piero l'italianò, Il Giardino delle Ore
EVENTO SPECIALE: 10 ANNI DI GIARDINO DELLE ORE

Uno spettacolo multidisciplinare in cui musica dal vivo e teatro si fondono per dar vita a un affresco surreale che ci conduce dentro al cuore di una delle figure più folli e controverse del panorama del cantautorato Italiano: Piero Ciampi.


LA CULLA

CANCELLATO

6 marzo 2021 ore 21.00

La culla, Viandanti Teatranti

Due attori sono chiamati a interpretare due personaggi di una serie TV che canta le gesta di un gruppo neo-fascista. La loro trasformazione in personaggi però porta con sé delle ripercussioni sulla loro identità. Uno spettacolo che attraverso una metafora si interroga su fascismo e antifascismo.


IL PAESE DELLE FACCE GONFIE

CANCELLATO

27 marzo 2021 ore 21.00

Il paese delle facce gonfie, La Confraternita del Chianti

Il disastro ambientale di Seveso attraverso gli occhi di un uomo che vorrebbe tornare bambino. Una narrazione dai toni leggeri. Un uomo racconta un disastro annunciato, un disastro ambientale che avrebbe potuto essere evitato se si fosse dato ascolto a chi aveva a cuore la salute della gente.


9 E MEZZO

CANCELLATO

17 aprile 2021 ore 21.00

9 e mezzo, Il Giardino delle Ore

Accettare un errore è un processo complicato, specialmente se cresciuti nella cultura del non doverli commettere; eppure riuscire a emanciparsi da quel fardello diventa necessario nel perseguire la pace. La vita di un campione diventa metafora della vita di ognuno di noi. Perché se anche i più grandi sbagliano, allora ciascun essere umano può fare i conti con i propri errori.


BIG FAKE THEORY

CANCELLATO

2 e 3 maggio 2021 ore 21.00

Di e con Simone Coira, Valentina Montesano, Marco Spreafico
Nuova produzione Il Giardino delle Ore

VINCITORE BANDO UDIENZE 2019

Il termine inglese fake news indica articoli redatti con informazioni inventate, ingannevoli o distorte, resi pubblici con il deliberato intento di disinformare attraverso i mezzi di informazione. Tradizionalmente a veicolare le fake news sono i mass media: le televisioni e le più importanti testate giornalistiche. Tuttavia, con l’avvento di Internet, e soprattutto con la condivisione tramite social media, è aumentata grandemente anche la diffusione di notizie false.

RESTIAMO IN CONTATTO