Kome un Kiodo nella Testa
Teatro Comunale San Teodoro Via Corbetta, 7, Cantù, ItaliaUno spettacolo sulle dipendenze. Tommaso, Riccardo e Letizia: tre amici che cercano di attraversare l’adolescenza insieme.
Uno spettacolo sulle dipendenze. Tommaso, Riccardo e Letizia: tre amici che cercano di attraversare l’adolescenza insieme.
Dalla penna di Ethan Coen nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino ad essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa.
Uno spettacolo sulle dipendenze. Tommaso, Riccardo e Letizia: tre amici che cercano di attraversare l’adolescenza insieme.
Dio non fa la differenziata. Sogni strani. Scenari apocalittici. L’uomo è in pericolo? L’uomo è il pericolo.
Piero Ciampi racconta con le sue parole quanto sia complicata la condizione dell’artista. Piero che beveva, che amava, che soffriva, che cantava…
Spettacolari film teatralizzati in un format di intrattenimento a forte coinvolgimento del pubblico.Nessuno è al sicuro. Nemmeno nelle ultime file.
Di Bertolt Brecht, regia di Claudio Orlandini. Gli attori prendono parte alla commedia che a poco a poco declina in farsa senza soluzione alcuna.
Un monologo teatrale e brillante, una riflessione sulla tendenza della società a far apparire ogni cosa di un colore uniforme, di un gusto che non sa di niente, uguale a mille altre cose.
Dalla penna di Ethan Coen nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino ad essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa.
Dalla penna di Ethan Coen nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino ad essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa.
Dalla penna di Ethan Coen nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino ad essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa.