Il Giardino delle Ore comprende un ecosistema di progetti e attività: dalla produzione e distribuzione di spettacoli teatrali alla realizzazione di festival e rassegne, dai corsi di formazione ai laboratori per le scuole.
PRODUZIONE
Con 27 spettacoli prodotti dal 2011 a oggi, il portfolio del Giardino delle Ore mira ad abbracciare tutte le accezioni della messa in scena, dal teatro d’autore alle nuove drammaturgie, dal monologo al teatro danza, dal teatro serale al teatro ragazzi.
I 21 spettacoli in distribuzione si prestano a tutte le celebrazioni, dalle commemorazioni storiche alle feste più conviviali.
Vengono distribuiti nei teatri e proposti ad amministrazioni comunali, soggetti privati e istituti scolastici.
DISTRIBUZIONE
ARTIGIANO
Dal 2017 Il Giardino delle Ore organizza ogni estate ArtiGiano, festival di arti performative e teatro partecipato che valorizza il territorio dell’Erbese e in particolare lo storico Teatro Licinium di Erba.
Dal 2022 la rassegna invernale Incursioni Teatrali è diffusa sul territorio e partecipa alle rassegne delle amministrazioni locali.
INCURSIONI TEATRALI
DIREZIONI FUTURE
A dieci anni dal primo corso di teatro del Giardino delle Ore nasce il progetto Accademia F.Ar.M. dove bambini, ragazzi e adulti possono formarsi nelle arti performative, dal teatro alla danza al canto.
Accanto ad Accademia F.Ar.M., Il Giardino delle Ore realizza laboratori teatrali per la scuola primaria e la scuola secondaria e rassegne di teatro ragazzi.