L’Arte dell’Incontro
L’ARTE DELL’INCONTRO: ALLA RISCOPERTA DEL DONO PER LA CULTURA
Un progetto di attivazione della cultura del dono per la cultura promosso dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Il teatro è l’arte dell’incontro: a teatro gli attori incontrano il pubblico e il pubblico incontra storie e personaggi. Il progetto mira a potenziare le competenze comunicative e di fundraising dell’Associazione, la quale andrà a strutturare una risorsa interna per elaborare una strategia di fundraising. L’avvio di una campagna di raccolta fondi permetterà ai cittadini di contribuire alla realizzazione del festival estivo ArtiGiano. Ogni cittadino potrà fare la differenza partecipando in prima persona allo sviluppo culturale della comunità ed entrando a far parte di un progetto che mira a trasformare l’Erbese nel cuore culturale dell’Alta Brianza.
Partecipa al progetto con una donazione!
DONA ORA
CON CARTA O PAYPAL



CON BONIFICO
Beneficiario: Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
Causale del versamento: L’Arte dell’Incontro: alla riscoperta del dono per la cultura
BCC BRIANZA E LAGHI: IT61B0832910900000000300153
CON BOLLETTINO POSTALE
Beneficiario: Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
Causale del versamento: L’Arte dell’Incontro: alla riscoperta del dono per la cultura
Conto corrente 21010269
Lascia i tuoi dati per la ricevuta fiscale della donazione a questa pagina.



Grazie!



ENTRA NELLA FAMIGLIA GIARDINO!
Il Giardino delle Ore è una famiglia di persone che amano coltivare insieme l’abitudine a un tempo di qualità promuovendo l’arte teatrale come fonte di benessere.
Teatro è benessere psicofisico: benessere per chi lo fa ma anche per chi lo vede; benessere in sala prove, sul palco, in platea.
I nostri laboratori di teatro sono palestre dove bambini e ragazzi allenano la propria sensibilità e il proprio ascolto degli altri e di se stessi.
I nostri spettacoli sono spunti di riflessione sotto forma artistica. I nostri eventi sono occasioni di incontro e scambio.
Il nostro progetto formativo Accademia FARM offre possibilità di scambio e crescita attraverso il teatro, la danza e il canto.
Il nostro progetto ArtiGiano agisce sul territorio con un’operazione comunitaria di incontro tra chi è sul palco e chi è in platea e alimenta il senso di appartenenza a una comunità pensante e attiva.
LA FAMIGLIA GIARDINO
Entra nella famiglia Giardino partecipando ai nostri progetti e alle nostre attività!
Entra a far parte di una comunità di persone che lavorano insieme per coltivare la qualità del proprio tempo e per raccontare il nostro territorio attraverso le arti performative.
LA FAMIGLIA GIARDINO TI ASPETTA!


