Coltiva la qualità del tuo tempo!
Un weekend ricco di iniziative che popoleranno Villa Guaita e i suoi spazi. Il Comune di Ponte Lambro è lieto di poter aprire nuovamente le porte della villa e di far scoprire i locali rinnovati che da oggi saranno dedicati alla storia del cotonificio e al museo del cotone, agli spazi ristrutturati completamente che ospiteranno la casa del teatro e della tradizione popolare e anche a far conoscere il progetto e le prospettive future degli spazi al piano superiore.
Un vera festa in Villa Guaita per presentare la nuova vita della villa.
tratto dal testo di Niccolò Machiavelli
condotto da Simone Severgnini e Salvatore Aronica
Ogni volta uno spettacolo diverso, in cui è il pubblico a scegliere chi degli attori e delle attrici in scena andrà a ricoprire i ruoli di Callimaco, Siro e Ligurio nel loro astuto piano architettato per aggirare Nicia e permettere a Callimaco di passare una notte con la sua bella moglie Lucrezia.
tratto dal testo di Henrik Ibsen
condotto da Loris Fabiani
La favolistica avventura del giovane (e poi anziano) Peer alle prese con cacce alla renna, trold, rapimenti di spose, naufragi e strani personaggi incontrati nel bosco. Un viaggio fantastico per trovare risposta alla domanda che più di tutte tormenta il protagonista: cosa significa essere se stessi.
031623240
Visualizza il sito dell'Organizzatore
comune.pontelambro@pec.provincia.como.it