Premio ArtiGiano 2023

BANDO PREMIO ARTIGIANO

Direzioni Condivise

II EDIZIONE

(Ex Premio Castello)

Nell’ottica della partecipazione dei cittadini al cambiamento culturale locale, il Premio è una finestra di programmazione condivisa con il territorio, chiamato a valutare i candidati e a scegliere lo spettacolo che vuole trovare nella programmazione dell’edizione successiva di ArtiGiano.

Il Premio ArtiGiano nasce inoltre con l’obiettivo di dedicare un momento ad artisti e operatori teatrali e del mondo dello spettacolo dal vivo, con un’attenzione precisa alle nuove drammaturgie per un teatro sempre al passo coi tempi.

DETTAGLI DEL BANDO

Titolo del bandoPremio ArtiGiano
OrganizzatoreAssociazione Culturale e Teatrale Il Giardino delle Ore
Termine per l’invio delle domandeDomenica 30 aprile 2023 ore 16
Chi può partecipareCompagnie e artisti singoli con sede su territorio italiano, senza limite di età
Progetti ammessiNuove drammaturgie; debutto a partire da gennaio 2018 o ancora in produzione
Data della manifestazioneDomenica 3 settembre 2023
Luogo della manifestazioneTeatro Licinium, Erba (CO)
PremiPremio ArtiGiano assegnato da una squadra di giurie: una replica a cachet da programmare nell’edizione 2024 del festival ArtiGiano nel periodo tra giugno e luglio 2024

COME PARTECIPARE

Per partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione e caricarla assieme agli allegati richiesti sull’apposito modulo online entro domenica 30 aprile 2023 alle ore 16.

Allegati richiesti:

  • Scheda artistica
  • Scheda tecnica
  • Curriculum della compagnia
  • Eventuale rassegna stampa

Ogni compagnia può partecipare alla selezione con un solo progetto. Non è prevista una quota d’iscrizione.

DOCUMENTAZIONE

Documentazione e modulistica saranno a disposizione a partire dal giorno 1 aprile 2023.

Bando e scheda di partecipazione

La scheda di partecipazione è disponibile nel formato .pdf e nel formato .doc. Si prega gentilmente di non compilare la scheda di partecipazione a mano, ma di utilizzare un programma come Adobe Reader (in caso di versione in formato .pdf) o un programma di videoscrittura (in caso di versione in formato .docx) e di caricarla, compilata e firmata dal Rappresentante Legale, in formato PDF.

Modulo online

Per completare la richiesta di partecipazione alla seconda edizione del Premio ArtiGiano è necessario compilare l’apposito modulo online e caricare gli allegati richiesti, tra cui la scheda di partecipazione compilata e firmata.

Verranno accettate solo le candidature pervenute tramite modulo online e complete di scheda di partecipazione compilata e firmata.

Il termine per l’invio delle candidature era domenica 30 aprile alle ore 16. Non è più possibile inviare la propria candidatura.

Contatti

il festival ArtiGiano

Dal 2017 Il Giardino delle Ore cura ArtiGiano, festival di arti performative pensato per coinvolgere il maggior numero possibile di pubblico del territorio, portando il teatro fuori dalla sala teatrale e dentro parchi, ville storiche e luoghi di alto interesse culturale.

Il teatro Licinium

Costruito nel 1928, il Teatro Licinium di Erba è tra i più grandi teatri all’aperto del Nord Italia. Negli anni ha accolto rappresentazioni teatrali e musicali, dalla Passione di Cristo, fino al teatro Shakespeariano nei primi anni 2000. Il teatro si compone di un palco con platea interamente all’aperto, situato su un’altura che domina sulla città di Erba.

RESTIAMO IN CONTATTO