Categoria: News
-
Pronti a svelare i cartelloni di ArtiGiano 2022 e Sotto le Stelle del Licinium
Fissata per mercoledì 13 aprile la conferenza stampa in cui Il Giardino delle Ore presenterà insieme al Comune di Erba gli eventi che riempiranno le serate estive da giugno a […]
-
Debutta “Quasi Una Serata”: in scena Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli e Simone Severgnini
Proseguono intanto le selezioni per Pene d’Amor Perdute al Teatro Licinium ERBA – Il Giardino delle Ore si prepara al debutto di Quasi Una Serata: uno spettacolo che ha mosso […]
-
Aperte le candidature per il coro di comparse al Teatro Licinium
Prosegue la selezione del cast per la nuova produzione firmata Il Giardino delle Ore: Pene d’Amor Perdute, di William Shakespeare.
-
Quasi 800 i candidati per Pene d’Amor Perdute al Teatro Licinium
Sta per iniziare la seconda fase di selezione per i ruoli principali; nel frattempo inizia il laboratorio con i candidati ai ruoli secondari.
-
Aperte le selezioni per i ruoli secondari di Pene d’Amor Perdute al Teatro Licinium
In programma quattro incontri di laboratorio teatrale incentrato sul testo di Shakespeare.
-
Da Romeo e Giulietta a Pene d’Amor Perdute: Shakespeare torna al Licinium
Più di 500 le candidature arrivate per l’estivo 2022 del Giardino delle Ore; e questa settimana torna a Erba Gloria Giacopini, indimenticabile Frate Lorenzo in Romeo e Giulietta la scorsa estate.
-
La ripartenza del teatro del Giardino delle Ore
Il fermento culturale attuale tocca l’erbese e non può non investire Il Giardino delle Ore, che ha in programma 13 repliche per dicembre 2021.
-
Si torna a teatro con Superhero
Il primo appuntamento di Incursioni Teatrali – Fatti di Cultura è sabato 6 novembre con Superhero, di e con Nicola Bizzarri.
-
Incursioni Teatrali 2021/2022: Fatti di Cultura
Il Giardino delle Ore è pronto a spegnere le luci in sala e a riaccendere la magia del teatro con la sua nuova stagione: Fatti di Cultura.
-
Teatro e Scuola: nuovi scenari possibili
Domenica 17 ottobre in scena Monna Lisa Mon Amour; a seguire una conferenza per riaccendere il dialogo tra il teatro e la scuola.